Alessandra

Styling products for wavy hair pt 1



Sto qui seduta a fissare il cursore del mouse che lampeggia sulla finestra bianca, perché scrivere le introduzioni dei post non è il mio forte. Cerco da due minuti una frase equivalente a "capelli mossi, croce e delizia" ma con un retrogusto meno da rivista stucchevole degli anni '50. Non lo trovo.
È che non mi viene in mente nulla e al contempo mi rifiuto di usare in modo serio tale frase fatta.
Insomma. Cioè. Non so.
Forse è meglio andare dritti al punto e dire che il post di oggi, ecco, è sui prodotti per capelli.
Anzi, sui prodotti per lo styling (perché messa in piega suonava meno bene) dei capelli mossi.
Dopo essere rimasta fedele allo stesso prodotto per qualcosa come 10 anni - lo dico sempre e non scherzo - in seguito alla sua riformulazione ho iniziato a provarne e cambiarne più di qualcuno.
Di seguito, i 4 prodotti che ho utilizzato negli ultimi mesi!


Quello che ricerco da un prodotto per lo styling è texture, corpo, volume e soprattutto il veder enfatizzato il mosso dei miei capelli. Perché so che suona strano ma faccio parte di quella piccola percentuale di persone dai capelli mossi che non li ha mai voluti lisci. Fatta eccezione per un anno alle medie quando tutte portavano la riga in mezzo coi capelli liscissimi ed io non volevo essere da meno - poi provai una volta e stavo così bene che mai più nella vita.
Nel tempo ho capito che i miei capelli non sono fatti per stili definiti, ordinati, onde setose e lucenti come le principesse Disney, ma rendono meglio "così come viene". Nel mio caso avere onde perfette da principessa Disney significa dover usare il ferro o la piastra, per un effetto che dura una giornata e che mi lascia poi coi capelli piatti e mezzi lisci. Che su di me sono un gigantesco NO.
NB!
I miei capelli sono mossi di natura e non posso quindi pronunciarmi sull'effetto che avranno questi prodotti sui capelli lisci.
Sono tra le persone più impedite del pianeta ad acconciare i capelli.
Ne-ga-ta. Quindi tutte le prove immortalate di seguito sono state realizzate semplicemente con: applicazione prodotto su capello bagnato phon col diffusore ad aria tiepida/fredda testa in giù. Ah, e stesso shampoo e balsamo. Fine.

Quello verde
Maternatura fluido modellante con miele per capelli ricci*

Ho avuto occasione di provare questo prodotto di Maternatura prima del lancio, grazie a LauBeauty, ma ho preferito aspettare qualche mese per farmene un'idea ben precisa e ora è giunto il momento.

Lo consiglierei?
3...2...1
Sì!
La verità è che credo di non aver mai provato un prodotto bio per lo styling prima di questo, ma ne sono entusiasta.
Contiene estratto d'aloe, miele, camomilla e ortica e dovrebbe avere anche una funzione protettiva contro il calore del phon (cosa sempre gradita, dal momento che i capelli li asciugo sempre, anche con 40°C esterni).
Ha la consistenza di un gel, il che può far alzare qualche sopracciglio, ma la resa è ben più naturale: definisce bene il mosso ma senza l'effetto cartapesta, che coi gel è solitamente dietro l'angolo, e aggiunge inoltre molto volume. Durante l'applicazione, sulle mani sembra estremamente denso e colloso ma il risultato una volta applicato è tutta un'altra storia: nonostante per i miei capelli lunghi me ne servano 7-8 erogazioni, il risultato finale non è mai innaturale, appesantito né iper strutturato, quanto piuttosto morbido (a patto che lo si applichi a capello umido e non asciutto) e definito per me al punto giusto. L'aspetto dove funziona meno bene è quello anticrespo, ma coi miei capelli non ci si può aspettare miracoli in questo frangente se non dopo due giorni dallo shampoo (misteri dei capelli mossi e ricci di cui aveva già parlato Fran in questo suo post tecnico).
Il volume non resta come nella foto per giorni, ma i capelli sono belli e definiti anche dopo 4-5 giorni (sì, è raro che i miei capelli abbiano bisogno di lavaggi frequenti).
L'unico contro che gli trovo è la quantità, intesa sia come quella contenuta nella confezione (100ml) che quella necessaria per una chioma medio-lunga: è vero che ad ogni erogazione esce poco prodotto, ma dovendo andare di 7-8 pump alla volta la bottiglia non durerà a lungo.

Quello professionale Big Sexy Hair big root pump

Qui c'è da ringraziare la mia parrucchiera - detta così sembro una cliente abituale, invece mi vedrà 2 volte all'anno. Durante l'ultimo taglio mi ha fatto una messa in piega splendida, che io non sarò mai in grado di ricreare: è ormai nota la mia assoluta e totale incapacità verso qualsivoglia acconciatura che preveda qualcosa di diverso da "diffusore a testa in giù" o "chignon con la penna o la matita nei capelli". L'unica possibilità che ho per sperare di avvicinarmi all'effetto post-parrucchiera è quella di utilizzare gli stessi identici prodotti. Ed eccolo qua.
Ovviamente il risultato non è lo stesso (nessuno aveva dubbi a riguardo, credo) ma questa mousse sui miei capelli funziona comunque a meraviglia.
Nasce come un prodotto per apportare volume alle radici e non avrei mai pensato di applicarlo su tutto il capello se non l'avessi visto fare.
Paradossalmente, sulle radici non mi volumizza più del solito ma la magia la compie sulla lunghezza, definendomi il mosso, riducendo un po' (per quanto possibile) l'effetto crespo, creando un effetto morbido, naturale e non appesantito (niente effetto cartapesta). Ero già soddisfatta fino a qui, ma la parte migliore è che l'effetto mi dura per giorni come pochi altri prodotti.
Dopo 5 giorni dal lavaggio i capelli sono ancora visibilmente belli.

Quello economico
Adorn Ricci Senza Capricci

Potrei dirvi che la confezione dai richiami vintage non c'entra nulla ma mentirei spudoratamente.
La realtà è che l'ho visto sullo scaffale assieme agli altri prodotti Adorn dal packaging così retro e che dire? La conclusione è sotto gli occhi di tutti. Ho iniziato a provarlo senza la minima aspettativa ma, considerato pure che si tratta di un prodotto economico e non professionale, il verdetto finale è sicuramente positivo! La consistenza è un mix tra una crema ed un gel. È infatti abbastanza viscosa ma non va a rendere i capelli di cartapesta, anzi, aiuta molto nella definizione del mosso ma con un effetto naturale (fondamentale applicare anche questo sul capello bagnato e non semi-asciutto). Per i miei capelli lunghi ne bastano un paio di noci (gergo che sto spudoratamente copiando dalle etichette di tali prodotti) e i capelli diventano più mossi, definiti e non appesantiti; a patto però di non esagerare con le dosi. Non mi aiuta col crespo e il lato negativo è che questo idillio tricotico (ma che sto scrivendo) dura solo un paio di giorni; dopodiché il mosso mi perde la definizione e le onde iniziano a venir meno per lasciare spazio a ciocche ben poco movimentate. Tuttavia, l'effetto iniziale è così piacevole che per la fascia di prezzo in cui si piazza non mi sento di pretendere di più e capisco pure che il problema del "2-3 giorni" sussista nel mio caso giusto perché ho necessità di lavarmi i capelli solo ogni 5-7 giorni.

Quello fail
Bumble & Bumble Surf Foam Spray

Colpa mia, che ho voluto provarlo appena uscito su un sito inglese senza attendere più review.
O senza leggere con più attenzione la descrizione.
Il mio amore per il Surf Spray classico di Bumble & Bumble non è certo un mistero, la mia preferenza verso i prodotti per capelli in mousse forse sì, ma ora non più. Mi aspettavo quindi un'abbinata vincente, dei capelli effetto spiaggia, un volume esagerato, corpo e texture ancora di più.
E invece, nulla di tutto questo.
Il prodotto in realtà non è una schiuma e leggendo meglio viene infatti definito come "più leggero di una schiuma e più delicato di uno spray salino".
In definitiva, il prodotto è proprio liquido, uno spray. Nessuna parvenza di mousse.
Passata la perplessità iniziale, l'importante è che funzioni - mi dicevo, gasandomi.
...
Mosso poco enfatizzato, volume scarso. Non ha funzionato.
Ma l'effetto peggiore l'ho avuto nei giorni seguenti: i miei capelli non li secca e, anzi, li rende visibilmente appesantiti, piatti, senza volume, tanto che hanno richiesto un lavaggio anticipato.
Io e lui non andiamo d'accordo e non ha nulla a che vedere con la piega che mi crea il Surf Spray tradizionale, che adoro sempre da più estati a questa parte.
Se non altro, durante il mio acquisto irrazionale, ho avuto il criterio di acquistare la travel size.

* * * * *
"Sì va bene Ale ma i miei capelli non sono mossi" - "scusa ma a me 'sto mosso così enfatizzato non piace nemmeno" e allora fermi tutti, perché per quest'evenienza entra in gioco il post di Vanity Nerd su come ottenere una piega con onde morbide.
Se invece utilizzate felicemente prodotti per i capelli mossi (e che enfatizzano tale caratteristica), quali sono i vostri preferiti? Ché qui siamo aperti a nuovi tentativi!

I prodotti contrassegnati dall'asterisco * mi sono stati inviati a scopo valutativo.
Tuttavia non ricevo alcun compenso per averli menzionati né per scritto questo post e quelle espresse sono le mie personali e sincere opinioni, al solito.

  • Love
  • Save
    Add a blog to Bloglovin’
    Enter the full blog address (e.g. https://www.fashionsquad.com)
    We're working on your request. This will take just a minute...