Color Futures 2017: Denim Drift
Come ogni anno, un team composto dai massimi esperti del settore design e decor si riuniscono attorno ad un tavolo per decidere quale sarà il colore che determinerà la moda dell'anno a venire. La decisione ovviamente non viene presa molto alla leggera: dietro infatti ci sono mesi di studi, analisi, collaborazioni con economisti, sociologi e designer che tentano di captare i pensieri di un'intera società di consumatori. In poche parole, attorno a quel tavolo si decide come vivremo la nostra vita nel 2017 in base a ciò che sentiamo nel presente. Affascinante, vero? :)
Oggi sono qui a rivelarvi il risultato di questi mesi di analisi, secondo il Global Aesthetic Center di AzkoNobel, il mio punto di riferimento quando si tratta d'individuare i color-trend nell'interior.
Siete pronti?? Rullo di tamburi......
(Dulux Australia - Le repère des belettes - Le dans la) Il 2017 sarà all'insegna del meraviglioso Denim Drift, un azzurro desaturato con una punta di grigio al suo interno. Ma come si è arrivati a questa decisione? Il trend dominante nella fashion-agenda dell'anno ruota intorno al pensiero life in a new light, ovvero un focus su tutte quelle cose semplici che rendono la nostra vita speciale: la famiglia, gli amici, il lavoro, la casa, tutto in connessione con la natura e con le esperienze più piacevoli.
(Bon boutique - Graniet en marmer - the cozy space - Atylia)
E' un colore sofisticato che crea subito statement negli ambienti in cui viene utilizzato: classico e intramontabile - come solo il blu può essere - si rende versatile per qualsiasi spazio.
Il mood rilassato che genera all'istante, lo rende particolarmente adatto ad ambienti come la camera da letto o il living, ma le sue note più "meditative" lo rendono perfetto anche per uno studio o uno spazio di lavoro in cui la concentrazione e l'introspezione sono fondamentali.
E' un colore sofisticato che crea subito statement negli ambienti in cui viene utilizzato: classico e intramontabile - come solo il blu può essere - si rende versatile per qualsiasi spazio.
Il mood rilassato che genera all'istante, lo rende particolarmente adatto ad ambienti come la camera da letto o il living, ma le sue note più "meditative" lo rendono perfetto anche per uno studio o uno spazio di lavoro in cui la concentrazione e l'introspezione sono fondamentali.
Pure & Original
Gli esperti hanno inoltre sviluppato un'intera palette attorno al Denim Drift per mettere maggiormente in risalto i suoi diversi aspetti; questo schema cromatico comprende toni più profondi come il blu notte fino ad arrivare alle note più chiare del color ghiaccio.
Inutile dire che tutte queste tonalità mi piacciono moltissimo (altrimenti la tazzina sarebbe stata di un altro colore eheheh) e guardando le fotografie di casa mia riesco a scorgere moltissimi elementi di questa tonalità. Ma è anche vero che non sempre è facile arredare con un colore freddo come il blu e i suoi derivati. Come fare dunque per riscaldare l'atmosfera?
Gli esperti hanno inoltre sviluppato un'intera palette attorno al Denim Drift per mettere maggiormente in risalto i suoi diversi aspetti; questo schema cromatico comprende toni più profondi come il blu notte fino ad arrivare alle note più chiare del color ghiaccio.
Inutile dire che tutte queste tonalità mi piacciono moltissimo (altrimenti la tazzina sarebbe stata di un altro colore eheheh) e guardando le fotografie di casa mia riesco a scorgere moltissimi elementi di questa tonalità. Ma è anche vero che non sempre è facile arredare con un colore freddo come il blu e i suoi derivati. Come fare dunque per riscaldare l'atmosfera?
via Umm hello
Il mio consiglio è quello di abbinarlo a metalli "caldi" come l'oro (che ha inoltre il potere d'impreziosire l'ambiente), il legno in tutte le sue essenze e altri materiali naturali dalla texture "importante" come la iuta o il cuoio. L'immagine qui sopra rappresenta l'esempio perfetto: il Denim Drift della parete e il grigio antracite del pavimento vengono riscaldati da tre materiali "caldi":
Il mio consiglio è quello di abbinarlo a metalli "caldi" come l'oro (che ha inoltre il potere d'impreziosire l'ambiente), il legno in tutte le sue essenze e altri materiali naturali dalla texture "importante" come la iuta o il cuoio. L'immagine qui sopra rappresenta l'esempio perfetto: il Denim Drift della parete e il grigio antracite del pavimento vengono riscaldati da tre materiali "caldi":
- la lampada dorata
- le gambe in legno delle poltroncine
- la seduta in pelle
(la tazzina blu - Devol Kitchens - via West wing - Envelope)
Allora cosa ne pensate del nuovo colore dell'anno? Inserirete anche voi degli elementi Denim Drift a casa vostra? Se volete approfondire l'argomento e scoprire gli altri micro-trend collegati a questa tonalità, vi invito a visitare il sito della Dulux e a guardare
Allora cosa ne pensate del nuovo colore dell'anno? Inserirete anche voi degli elementi Denim Drift a casa vostra? Se volete approfondire l'argomento e scoprire gli altri micro-trend collegati a questa tonalità, vi invito a visitare il sito della Dulux e a guardare
questo meraviglioso video.